271 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Libera contro le mafie e la corruzione

Totale: 42

La storia di Domenico Noviello

Intervista a Massimiliano e Maria Rosaria Noviello, figli di Domenico Noviello.

Visita: www.libera.it

La storia di Francesco Borrelli

Intervista al figlio Alfredo Borrelli.

Visita: www.libera.it

La storia di Francesco Marcone

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista ai figli Daniela e Paolo Marcone

Visita: www.libera.it

La storia di Giannino Losardo

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista al figlio Raffaele Losardo.

Visita: www.libera.it

La storia di Luigi Ioculano

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista alle figlia Ilaria Ioculano.

Visita: www.libera.it

La storia di Serafino Famà

Intervista alla figlia Flavia Famà

Visita: www.libera.it

Milano 21 marzo 2023

Milano XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Visita: www.libera.it

Napoli, 21 marzo 2022 - Terramia

Gli interventi dal palco della XXVII Giornata della memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it

Quarta mafia. La criminalità organizzata foggiana nel racconto di un magistrato sul fronte

La "quarta mafia" è la definizione mediatica delle mafie foggiane, una criminalità emergente che coniuga arcaicità e modernità, localismo e globalizzazione. Una mafia rimasta a lungo invisibile rispetto a quelle tradizionali, solo perché poco raccontata e conosciuta. Capace, però, al pari della mafia siciliana, della camorra e della 'ndrangheta, di irradiarsi in tutto il Paese e di sgretolare la sicurezza pubblica anche in territori lontani dalla sua zona di origine. La "Società" foggiana, la mafia garganica e la mafia cerignolana sono raccontate attraverso ... continua

Visita: www.libera.it

Roma 21 marzo 2024

Diretta della XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it